Presentazione
Durata
dal 7 Dicembre 2024 al 8 Dicembre 2024
Descrizione del progetto
L’educazione alla tutela dell’ambiente e del paesaggio storico-artistico della Nazione, implica che la scuola non debba essere chiamata solo ad istruire, ma anche a formare i cittadini di domani, a trasformare giovani studenti in adulti coscienti e responsabili delle proprie scelte. È quindi di fondamentale importanza che gli studenti facciano anche esperienze a contatto con il nostro patrimonio culturale per prendere coscienza che esso è uno dei beni più preziosi che il nostro Paese possiede. Ecco quindi il senso di un progetto dove i ragazzi possano sperimentare il senso di appartenenza alla comunità cittadina e l’apprezzamento per la storia, l’arte e il paesaggio del proprio territorio. “Noi Ciceroni ” è un progetto che si avvale della collaborazione del FAI ed è rivolto agli alunni delle classi terze della Scuola secondaria di 1° grado di Lequile e San Pietro in Lama. Gli Apprendisti Ciceroni sono coinvolti in un percorso didattico di formazione dentro e fuori l’aula e hanno l’occasione di studiare un bene d’arte o naturale del loro territorio, poco conosciuto, e di illustrarlo ad un pubblico di adulti o ad altri studenti, divenendo così esempio per altri ragazzi, in uno scambio educativo tra pari. Sabato 7 e domenica 8 dicembre gruppi di studenti delle classi terze della Scuola secondaria di 1° grado di Lequile hanno vestito i panni di giovani Ciceroni, mostrando tanto entusiasmo e tanta soddisfazione per un’ esperienza che li ha visti protagonisti e paladini di un bene di pregio della loro comunità: il Convento dei Francescani.
Hanno partecipato alla realizzazione del progetto: MATTEO Giovanni, GABELLONE Anna Viola, MACCHIA Anna.
Prof.ssa MACCHIA Anna
Obiettivi
- Approfondire la conoscenza di un bene d’arte o di natura del proprio territorio e illustrarlo ad altri studenti o a un pubblico di adulti.
- Studiare le opere d’arte, descriverle in ogni dettaglio, spiegarne i significati, collocare il tutto in un’epoca storica precisa.
In collaborazione con
FAI nella persona della professoressa Rosa Chiara Serio, il maestro Antonio Margiotta, i volontari dell’associazione “Amici della biblioteca”, Amministrazione comunale di Lequile.
Partecipanti
Alunni classi terze Scuola secondaria di 1° grado
Personale scolastico