Inclusiv@mente insieme!” Anno scolastico 2024/2025 Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l'inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni sco
FESTA DEGLI ALBERI – 21 Novembre 2024 Anno scolastico 2024/2025 Ogni anno, il 21 novembre, l'Italia celebra gli alberi e il loro fondamentale ruolo nella nostra vita.
UN FIOCCO ROSSO PER DIRE BASTA! Anno scolastico 2024/2025 Attività per combattere la tolleranza sociale verso la violenza di genere promossa dalla Prof.ssa Graziella Mazzotta
LIBeRI PER GIOCO Anno scolastico 2024/2025 Liberi per gioco è una competizione a squadre, dove gruppi di lettura si sfidano in prove di abilità e quiz. Prof.ssa Macchia Anna (Doc. Ref.)
“Noi Ciceroni” Anno scolastico 2024/2025 “Noi Ciceroni” è un’esperienza di cittadinanza attiva che mira a sviluppare la consapevolezza del valore dei beni artistici e paesaggistici del territorio.
Costruiamo l’Atmosfera Anno scolastico 2024/2025 Creazione degli Strati dell'Atmosfera attraverso lavori di gruppo.
Giornata del Rispetto 2025 Anno scolastico 2024/2025 La Giornata del Rispetto, celebrata il 20 gennaio, ricorda W. Monteiro Duarte e sensibilizza sulla lotta alla violenza e al bullismo.
Giocando s’Impara! Anno scolastico 2024/2025 I ragazzi della 1A hanno imparato la struttura della cellula attraverso un'attività laboratoriale creativa guidata dalle prof.sse Vantaggio e Agrosì.
Respira la vita non il fumo! Anno scolastico 2024/2025 Alla fine del capitolo sull'apparato respiratorio, i ragazzi della 2B hanno approfondito le malattie causate dal fumo e le sostanze tossiche delle sigarette.