Presentazione
Durata
7 Marzo 2025
Descrizione del progetto
I Giochi Matematici del Mediterraneo (GMM) sono una sfida di matematica che coinvolge gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, promuovendo la sana competizione e il valore della matematica in modo divertente e stimolante. L‘Istituto Comprensivo di Lequile – San Pietro in Lama partecipa attivamente a questa iniziativa, offrendo ai suoi alunni l’opportunità di sfidarsi con quelli di altre scuole italiane. Il progetto, organizzato in collaborazione con l’A.I.P.M. (Accademia Italiana per la Promozione della Matematica), mira a favorire l’integrazione e la valorizzazione delle eccellenze, sviluppando negli studenti un atteggiamento positivo verso lo studio della matematica.
I Giochi Matematici del Mediterraneo offrono una piattaforma per il confronto tra allievi di diverse scuole, contribuendo a stimolare l’interesse per la matematica in un contesto di sana competizione. La finale dei Giochi si terrà il 7 marzo, una data importante in cui i nostri alunni avranno l’opportunità di confrontarsi con coetanei provenienti da diverse scuole della provincia di Lecce e accedere alla FINALE NAZIONALE che, successivamente, si svolgerà a Palermo. Questo evento rappresenta un’occasione unica per gli studenti di mettere alla prova le proprie abilità matematiche, in un contesto che celebra la collaborazione e l’apprendimento.
La partecipazione a questa iniziativa rientra nell’ambito delle attività promosse dall’Accademia, che dal 2010 si impegna a diffondere l’amore per la matematica attraverso competizioni, corsi di formazione e altre attività educative. L’A.I.P.M., con il suo forte impegno nella didattica matematica, continua a crescere, coinvolgendo ogni anno un numero crescente di partecipanti.
Docenti Referenti: per la scuola primaria S. CALO’; per la scuola secondaria di I grado: O. NEGRO partecipano al progetto tutte le docenti del Dipartimento di Matematica
Testo di Prof.ssa T. VANTAGGIO
Obiettivi
I Giochi Matematici del Mediterraneo (GMM) sono una sfida di matematica che coinvolge gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e mira a favorire l'integrazione e la valorizzazione delle eccellenze, sviluppando negli studenti un atteggiamento positivo verso lo studio della matematica.
In collaborazione con
A.I.P.M. (Accademia Italiana per la Promozione della Matematica)
Partecipanti
Studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado delle Scuole Italiane